Chanakya Italia, la magia del ricamo fatto a mano

La realtà, con sede a Bologna e costituita da un team efficiente, è specializzata nel ricamo e possiede un’attitudine alla sperimentazione

Chanakya Italia nasce nel 2019 come piccolo ricamificio ma le radici dell’azienda vera e propria, Chanakya International, risalgono al 1986 nella città di Mumbai quando a fondarla fu la mente visionaria di Vinod Shah, che attualmente ha lasciato la guida della realtà nelle mani dei due figli Karishma Nehal. A raccontarci nel dettaglio di cosa si tratta è Beatrice Parini, CEO.

Qual è la storia di Chanakya Italia e quale il suo core business?

«Nel 2002, insieme a Karishma, ho aperto un piccolo showroom a Bologna per l’esposizione dei ricami con l’obiettivo di far conoscere la realtà in Europa e allargare il portfolio clienti. Inizialmente eravamo solo due persone, oggi siamo 7 persone e lavoriamo in uno spazio di circa 400 metri quadrati. Qui esponiamo sia il nostro campionario, che è in continua rivoluzione, sia una collezione di capi e accessori vintage e antichi grazie ai quali offriamo ai clienti un’esperienza di studio e ricerca unica nel suo genere. Nel 2019 è nata la parte italiana dell’azienda, Chanakya Italia, come piccolo ricamificio che al giorno d’oggi possiede un team di circa 40 persone, per la maggior parte donne, di tutte le età. I nostri prodotti sono artigianali, realizzati sia in Italia che in India, ideati e progettati seguendo i tempi e le richieste dei clienti. Per dare ancora maggiore valore ai nostri ricami, ci assicuriamo di usare i migliori materiali presenti sul mercato, prediligendo quelli preziosi».

Tra i punti di forza progetti artistici, ricerca e innovazione…

«Le qualità che ci contraddistinguono sono diverse: siamo un team unito, efficiente e proattivo al quale non manca la voglia e la forza di lavorare e di mettersi in gioco. Anche la passione, il credo e l’amore per la ricerca e l’innovazione sono parte di noi: negli ultimi anni infatti ci siamo concentrati molto su diversi progetti legati all’arte. Dato che pensiamo al ricamo come una forma d’arte e di espressione profonda del sé, stiamo lavorando su vari fronti per realizzare delle collaborazioni tra pittori, scultori (europei e asiatici) e le nostre realtà artigianali con l’obiettivo di far diventare il ricamo un veicolo d’arte riconosciuto, tanto quanto lo sono l’architettura, la scultura e la pittura».

Il mercato di Chanakya si è espanso moltissimo negli ultimi anni tanto che oggi lavora in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e in Asia. Recentemente è poi anche mutata la sua clientela: mentre inizialmente collaborava sia con prontisti che con l’alta moda, in un secondo momento ha iniziato ad investire sull’industria del lusso e oggi coopera con quasi tutti i maggiori brand di alta moda e prêt-à-porter.

I valori etici di Chanakya…

«La filosofia dell’azienda si basa sulle persone: il team è al primo posto e chi entra a far parte del gruppo viene scelto in primis a livello umano e soltanto dopo a livello professionale. Siamo altamente convinti che una persona si possa formare e possa apprendere soltanto se desiderosa di farlo, ma non possiamo prescindere dal lato umano del singolo. L’aspirazione è che sposi la nostra filosofia aziendale e che dimostri di saper lavorare in gruppo in maniera rispettosa e coesa. Un altro punto cardine è la trasparenza: il mondo della moda è frenetico e spesso confusionario, tutto è urgente ed importante ma, in questo modo si rischia di perdere l’obiettivo. L’essere sempre sinceri con i clienti è per noi una caratteristica fondamentale per riuscire a trovare insieme una soluzione quando e se nascono dei problemi».

Attualmente l’azienda sta lavorando moltissimo all’insegnamento perché vuole impegnarsi a tramandare l’arte del ricamo. Come già accennato, ha diversi progetti nel campo artistico ed infatti sarà presente alla prossima Biennale di Venezia come evento collaterale. La realizzazione di progetti unici e l’esaltazione delle intuizioni avvengono grazie alla sintonia che contraddistingue Chanakya, luogo in cui i clienti trovano talento, cura e sensibilità, valori indispensabili per la creazione della bellezza.

Fonte: IlMondo

© 2025 CHANAKYA ITALIA SRL All right riserved

©CHANAKYA 2025